Articolo scientifico "Personalità e Sclerosi Multipla: il ruolo dello Psicologo Clinico nella reazione alla malattia" - S. Costanzo,pubblicato sulla Rivista Psicopuglia di Dic. 2018.
Esperta in Psiconcologia
Sessuologa in formazione
Arteterapeuta
Accettazione della diagnosi e dei cambiamenti che questa comporterà sulla vita del soggetto, recupero del senso di controllo sulla propria vita, potenziamento della resilienza personale, adattamento alla condizione di patologia.
Ulteriori informazioniAnsia, fobie specifiche, fobia sociale, comportamenti compulsivi, attacchi di panico, difficoltà nell'addormentamento e insonnia
Ulteriori informazioniDisturbo Post-Traumatico da Stress in seguito a eventi traumatici o luttuosi
Ulteriori informazioniDepressione, abbassamento del tono dell'umore, elaborazione del lutto per la scomparsa di un caro o per una separazione.
Ulteriori informazioniAnoressia, bulimia, disturbo da abbuffate compulsive, iperalimentazione notturna, ortoressia, ecc
Ulteriori informazioniComportamenti ossessivi, pensieri intrusivi e compulsioni all'azione.
Ulteriori informazioniSupporto psicologico ai pazienti e ai loro familiari.
Ulteriori informazioniRelazione a corso FAD sul ruolo dello Psiconcologo nell'equipe multidisciplinare dedicata alla presa in carico dei soggetti con mutazione BRCA1/2
Ulteriori informazioniIl 9 Dicembre prossimo sarò a Lecce a relazionare sugli aspetti psicologici e le implicazioni familiari del tumore ovarico. In quella sede avrò l'onore e il piacere di portare al Corso ECM su "La terapia personalizzata del carcinoma ovarico" i saluti di SIPO - Società Italiana di Psico-Oncologia Sezione Puglia e Basilicata.
Ulteriori informazioniGiornata di dialogo tra professionisti e pazienti dedicata alle problematiche relative alla ricostruzione post mastectomia
Ulteriori informazioniCiclo di Seminari di approfondimento e confronto tra cittadinanza e professionisti del Benessere a 360°
Ulteriori informazioniSabato 12 0ttobre 2019, alle ore 16, presso l’Euro Sport Academy – Scuola Calcio Brindisi, in via Cappuccini 237/C, per la giornata dedicata al Tumore al Seno Metastatico, si terrà una partita di calcio femminile, in cui saranno coinvolte le giocatrici del Futsal Brindisi Marina Basile, squadra di calcio a 5 femminile che gioca nel campionato CSI Open Femminile. Siete tutti invitati a scendere in campo contro trovare il tumore al seno metastatico!!!!
Ulteriori informazioniConsulenza gratuita per il Mese del Benessere Psicologico
Ulteriori informazioniMartedì 30 Luglio, alle ore 19.00, arriva il 3° appuntamento con il benessere psicologico in spiaggia. Al tramonto, in riva al mare, affronteremo l'argomento "Il corpo (non) mente: l'intima connessione tra corpo, mente ed emozioni" con le Dott.sse Greta Fraccascia, Alessandra Cocola e Silvia Costanzo. L'iniziativa, volta a promuovere il benessere psicologico, è patrocinata dal Comune di Bari e dall' Ordine degli Psicologi della Regione Puglia.
Ulteriori informazioniUn vero e proprio festival della resilienza organizzato sotto l'egida del Servizio di Psiconcologia dell'Istituto Tumori IRCCS Giovanni Paolo II di Bari
Ulteriori informazioniArticolo scientifico "Personalità e Sclerosi Multipla: il ruolo dello Psicologo Clinico nella reazione alla malattia" - S. Costanzo, pubblicato sulla Rivista Psicopuglia di Dic. 2018
Articolo scientifico "Personalità e Sclerosi Multipla: il ruolo dello Psicologo Clinico nella reazione alla malattia" - S. Costanzo,pubblicato sulla Rivista Psicopuglia di Dic. 2018.
“Genitori ancora bambini. Indagine sulla genitorialità precoce”, (2017) I. Vivoli, M. Carone & S. Costanzo. Articolo scientifico e di ricerca pubblicato su “Psicopuglia" Vol 20, Dic. 2017.tenuti/argomenti dell'articolo sul tuo sito web.
pubblicazione psicopuglia dic 2017.pdf
“Genitori ancora bambini. Indagine sulla genitorialità precoce”, (2017) I. Vivoli, M. Carone & S. Costanzo.
Articolo scientifico e di ricerca pubblicato su “Psicopuglia" Vol 20, Dic. 2017.
Con orgoglio e grande soddisfazione, è finalmente online su una rivista internazionale di mediciba e oncologia una mia pubblicazione a primo nome.