Dott.ssa Silvia Costanzo

Psicologa Clinica e della Salute
Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale

Esperta in Psiconcologia
Sessuologa in formazione
Arteterapeuta

Chi sono image
Sono la Dott.ssa Silvia Costanzo, Psicologa Clinica e della Salute, Specializzata in Psicoterapia ad indirizzo Sistemico-Relazionale e ricevo su appuntamento presso il mio studio professionale sito in Bari in Via G. Palmieri n.47.
Dal 2018 al 2022 ho svolto anche l'attività di Ricercatrice Esperta in Psiconcologia, presso IRCCS Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari.
Sono una Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-relazionale  iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia con il n°5853 (P. I. 08299840721).
Ho un Diploma in Arteterapia e attualmente frequento un Master Universitario di II Livello in Psicosessuologia Clinica e sono quindi una Sessuologa in Formazione.

ASSOCIAZIONI
Dal 2022 Membro del Comitato Direttivo SIPO (Società Italiana di Psico-Oncologia) Sez. Puglia-Basilicata
Nel 2021 Membro del Tavolo di Lavoro per la stesura delle linee guida AIOM circa la presa in carico psiconcologica dei soggetti con sindromi di predisposizione oncologica ereditaria.
Dal 2020 collaboro con AssoMilitari all'osservatorio suicidi per il personale del comparto difesa e sicurezza.
Dal 2019 membro SIPO Scuola Italiana di Psico-Oncologia, Sez. Puglia-Basilicata, Gruppo Giovani
Dal 2018 al 2022 membro Associazione aBRCAdaBRA Onlus
Dal 2017 membro CSTFR Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale


PERCHE' RIVOLGERSI A UNO PSICOLOGO?
Ognuno di noi cerca di affrontare le situazioni di crisi personale da solo  o con le persone che gli sono vicine emotivamente.

Tuttavia ci sono momenti nella nostra vita in cui avvertiamo la necessità di guardarci dentro e ristabilire un contatto con noi stessi, riprendere quel dialogo interiore che è stato interrotto dalla sofferenza. Sono momenti in cui possiamo sentire che le soluzioni e le strategie che solitamente mettiamo in atto sembrano non aiutarci e persino a volte allontanarci dalle mete che desidereremmo consapevolmente raggiungere.

Spesso i segnali di quello che si rivela presto essere un disagio, inizialmente vago poi man mano sempre più definito, e che assume le forme di un malessere in grado di coinvolgere sia la sfera somatica sia quella psichica, si manifestano in modo chiaro ed in modo altrettanto chiaro richiamano la nostra attenzione.
Tuttavia assai spesso finiamo per distaccarci da quel richiamo, nel timore di affrontare qualcosa che immaginiamo più grande di noi, e sottostimiamo il significato di quei sintomi fisici, di quelle alterazioni nel carattere, nel modo di sentire e gestire le emozioni ed i pensieri. E’ così che consentiamo a quei segnali di diventare qualcosa di più; il Disturbo clinico è proprio l’evoluzione di ciò che quei segnali prima, quei sintomi poi, esprimevano

Rivolgersi ad uno psicologo significa porsi il dubbio che le nostre strategie abbiano qualcosa che non ci porta nella direzione che vorremmo (con noi stessi, con il nostro partner, con i nostri figli, …). Paradossalmente lo psicologo non trova le soluzioni al posto nostro perché sarebbero soluzioni adatte a lui e non a noi. Mette invece a nostra disposizione la sua preparazione e la sua formazione per permetterci di capire cosa ci impedisce di sentirci in sintonia con noi stessi, o con le persone più intime, cosa si oppone inconsapevolmente dentro di noi al raggiungimento di quello cui aspiriamo, che cosa ci mette in uno stato di conflitto interiore e perché.

Il servizio di Consulenza Psicologica consente di ricevere informazioni, chiarimenti, valutazioni cliniche e ipotesi di trattamento sia su problematiche psicologiche specifiche che su manifestazioni e sintomi psicopatologici.
Il servizio di Sostegno Psicologico consente di ricevere un supporto professionale per affrontare e gestire difficoltà e problematiche specifiche, come la fine di una relazione sentimentale, una separazione coniugale, conflittualità familiare, difficoltà connesse alla genitorialità, problematiche lavorative, difficoltà nello studio o universitarie, scoperta e adattamento ad una malattia, difficoltà nelle relazioni sociali e nel prendere alcune decisioni.


Malattie croniche

Malattie croniche

Accettazione della diagnosi e dei cambiamenti che questa comporterà sulla vita del soggetto, recupero del senso di controllo sulla propria vita, potenziamento della resilienza personale, adattamento alla condizione di patologia.

Ulteriori informazioni  
Disturbi ansiosi

Disturbi ansiosi

Ansia, fobie specifiche, fobia sociale, comportamenti compulsivi, attacchi di panico, difficoltà nell'addormentamento e insonnia

Ulteriori informazioni  
Disturbo Post Traumatico da Stress

Disturbo Post Traumatico da Stress

Disturbo Post-Traumatico da Stress in seguito a eventi traumatici o luttuosi

Ulteriori informazioni  
Disturbi depressivi

Disturbi depressivi

Depressione, abbassamento del tono dell'umore, elaborazione del lutto per la scomparsa di un caro o per una separazione.

Ulteriori informazioni  
Disturbi del comportamento alimentare

Disturbi del comportamento alimentare

Anoressia, bulimia, disturbo da abbuffate compulsive, iperalimentazione notturna, ortoressia, ecc

Ulteriori informazioni  
Disturbi Ossessivo-Compulsivi

Disturbi Ossessivo-Compulsivi

Comportamenti ossessivi, pensieri intrusivi e compulsioni all'azione.

Ulteriori informazioni  
Sostegno Psico-Oncologico

Sostegno Psico-Oncologico

Supporto psicologico ai pazienti e ai loro familiari.

Ulteriori informazioni  
  •  23/04/2021 08:34

Relazione a corso FAD sul ruolo dello Psiconcologo nell'equipe multidisciplinare dedicata alla presa in carico dei soggetti con mutazione BRCA1/2

Ulteriori informazioni
  •  04/12/2019 21:49

Il 9 Dicembre prossimo sarò a Lecce a relazionare sugli aspetti psicologici e le implicazioni familiari del tumore ovarico. In quella sede avrò l'onore e il piacere di portare al Corso ECM su "La terapia personalizzata del carcinoma ovarico" i saluti di SIPO - Società Italiana di Psico-Oncologia Sezione Puglia e Basilicata.

Ulteriori informazioni
  •  09/11/2019 10:30

Giornata di dialogo tra professionisti e pazienti dedicata alle problematiche relative alla ricostruzione post mastectomia

Ulteriori informazioni
  •  07/11/2019 20:28

Ciclo di Seminari di approfondimento e confronto tra cittadinanza e professionisti del Benessere a 360°

Ulteriori informazioni
  •  29/09/2019 10:03

Sabato 12 0ttobre 2019, alle ore 16, presso l’Euro Sport Academy – Scuola Calcio Brindisi, in via Cappuccini 237/C, per la giornata dedicata al Tumore al Seno Metastatico, si terrà una partita di calcio femminile, in cui saranno coinvolte le giocatrici del Futsal Brindisi Marina Basile, squadra di calcio a 5 femminile che gioca nel campionato CSI Open Femminile. Siete tutti invitati a scendere in campo contro trovare il tumore al seno metastatico!!!!

Ulteriori informazioni
  •  20/09/2019 12:37

Consulenza gratuita per il Mese del Benessere Psicologico

Ulteriori informazioni
  •  28/07/2019 16:57

Martedì 30 Luglio, alle ore 19.00, arriva il 3° appuntamento con il benessere psicologico in spiaggia. Al tramonto, in riva al mare, affronteremo l'argomento "Il corpo (non) mente: l'intima connessione tra corpo, mente ed emozioni" con le Dott.sse Greta Fraccascia, Alessandra Cocola e Silvia Costanzo. L'iniziativa, volta a promuovere il benessere psicologico, è patrocinata dal Comune di Bari e dall' Ordine degli Psicologi della Regione Puglia.

Ulteriori informazioni
  •  06/06/2019 17:46

Un vero e proprio festival della resilienza organizzato sotto l'egida del Servizio di Psiconcologia dell'Istituto Tumori IRCCS Giovanni Paolo II di Bari

Ulteriori informazioni
"Personalità e Sclerosi Multipla: il ruolo dello Psicologo Clinico nella reazione alla malattia" S. Costanzo

"Personalità e Sclerosi Multipla: il ruolo dello Psicologo Clinico nella reazione alla malattia" S. Costanzo

Articolo scientifico "Personalità e Sclerosi Multipla: il ruolo dello Psicologo Clinico nella reazione alla malattia" - S. Costanzo, pubblicato sulla Rivista Psicopuglia di Dic. 2018

psicopuglia dic 2018.pdf

Articolo scientifico "Personalità e Sclerosi Multipla: il ruolo dello Psicologo Clinico nella reazione alla malattia" - S. Costanzo,pubblicato sulla Rivista Psicopuglia di Dic. 2018. 

Ulteriori informazioni  
“Genitori ancora bambini. Indagine sulla genitorialità precoce”

“Genitori ancora bambini. Indagine sulla genitorialità precoce”

“Genitori ancora bambini. Indagine sulla genitorialità precoce”, (2017) I. Vivoli, M. Carone & S. Costanzo. Articolo scientifico e di ricerca pubblicato su “Psicopuglia" Vol 20, Dic. 2017.tenuti/argomenti dell'articolo sul tuo sito web.

pubblicazione psicopuglia dic 2017.pdf

Genitori ancora bambini. Indagine sulla genitorialità precoce”, (2017) I. Vivoli, M. Carone & S. Costanzo. 

Articolo scientifico e di ricerca pubblicato su  “Psicopuglia" Vol 20, Dic. 2017.

Ulteriori informazioni  
Oncological Genetic Counseling (OGC) for high-risk hereditary cancer: what can HADs tell US?.

Oncological Genetic Counseling (OGC) for high-risk hereditary cancer: what can HADs tell US?.

Con orgoglio e grande soddisfazione, è finalmente online su una rivista internazionale di mediciba e oncologia una mia pubblicazione a primo nome.

Ulteriori informazioni  

CONSULENZA PSICOLOGICA INDIVIDUALE

Ulteriori informazioni

CONSULENZA PSICOLOGICA DI COPPIA

Ulteriori informazioni

CONSULENZA PSICOLOGICA FAMILIARE

Ulteriori informazioni
  • Via Giuseppe Palmieri, 47, Bari, BA, Italia
  • Ord. Psic. Reg. Puglia n°5853 P. I. 08299840721